Gli interventi pubblici saranno affiancati dai ripristini post-cantiere realizzati dagli enti dei sottoservizi
È stato approvato venerdì scorso il Piano degli interventi di manutenzione straordinaria della viabilità cittadina, che prevede la riasfaltatura di diversi tratti stradali in varie zone del territorio. L’importo complessivo dei lavori deliberati dalla Giunta comunale ammonta a 172.000 €. La somma è finanziata con risorse del bilancio comunale.
Le strade interessate sono via Fenili, via Spontini, via Salvo D’Acquisto, via Ischia e via Santa Chiara, dove si interverrà nei tratti più ammalorati, oltre a via Piane Tesino e via Toscanini, che saranno oggetto di lavori lungo l’intero tracciato.
Gli interventi comprendono la scarificazione del manto deteriorato, la posa del nuovo conglomerato bituminoso e, ove necessario, l’adeguamento dei pozzetti dei sottoservizi e il rifacimento della segnaletica. Le opere prenderanno avvio entro la fine dell’anno.
“La pianificazione parte dall’anzianità degli asfalti – spiega il sindaco Alessandro Rocchi –. Abbiamo una lista di priorità e interveniamo progressivamente in base alle risorse disponibili, che provengono dal nostro bilancio comunale. Per il prossimo anno abbiamo già previsto uno stanziamento di 20.000 €, che sarà integrato con i fondi che si renderanno disponibili nell’avanzo di amministrazione”.
Ad integrazione degli interventi comunali, sono previsti i lavori di ripristino stradale a carico degli enti preposti alla manutenzione dei sottoservizi: “L’Italgas – aggiunge Rocchi – avvierà giovedì prossimo le opere di riasfaltatura, a partire da via Lazio, cui seguiranno nuovi asfalti in via Alighieri e via Sisto V. Nelle prossime settimane altri enti che hanno operato sul territorio provvederanno ai ripristini post cantiere”.
Sulla sinergia tra enti interviene l’assessore alla Cura del territorio e Sicurezza, Bruno Talamonti: “Siamo costantemente in contatto con gli enti responsabili dei sottoservizi, affinché agli interventi di manutenzione segua sempre il ripristino delle condizioni stradali. È quanto avvenuto di recente in via Cilea, dove E-Distribuzione ha effettuato i lavori e interverrà prossimamente anche in via Rossini. Il CIIP spa, invece, ha riasfaltato alcune vie del quartiere Bellosguardo-Sgariglia ed è in procinto di intervenire in via De Nardis, nel quartiere Azzolino. Desidero ringraziare gli uffici comunali per questo prezioso lavoro di coordinamento, che ha permesso di creare una collaborazione efficace con gli enti terzi che consentirà di migliorare lo stato delle nostre strade in tutte le zone della città, sia centrali sia periferiche”. E prosegue: “Si poteva fare di più? Sicuramente. Utilizzeremo le risorse del nostro bilancio per continuare a migliorare questo importante aspetto della sicurezza cittadina”.
10.11.2025
Pina Ventura
ufficio stampa
